Sicurezza Sul Lavoro

Il supporto offerto da BLR Esperia in questo ambito è molto variegato, comprendendo, in base alle esigenze specifiche, il processo completo di valutazione dei rischi ai sensi del D. Lgs. 81/08, il supporto costante al Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale, l’effettuazione di sopralluoghi degli ambienti di lavoro, impianti ed attrezzature, la predisposizione di linee guida e procedure per la gestione dei rischi e per l’esecuzione in sicurezza di attività di produzione, esercizio e manutenzione, nonché la realizzazione di misure e rilievi ambientali (rumore, campi elettromagnetici, vibrazioni, illuminamento, parametri microclimatici, radon).

Valutazione dei rischi

Adempimenti al Testo Unico Sicurezza (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) e delle norme tecniche correlate

  • Supporto al Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale, o gestione diretta e assunzione della funzione di Responsabile del servizio stesso
  • Verifica della documentazione aziendale in materia di salute e sicurezza e relativa compliance con legislazione vigente (nazionale, europea)
  • Sopralluoghi degli ambienti di lavoro, impianti ed attrezzature per rilevare le principali fonti di pericolo presenti e i rischi per la salute e la sicurezza ad esse connessi, con riferimento anche alla conformità di macchine e attrezzature 
  • Stesura e/o aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi e individuazione dei necessari interventi di prevenzione e protezione, nonché delle priorità di intervento con stesura del relativo programma
  • Predisposizione di linee guida e procedure per la gestione dei rischi e per l’esecuzione in sicurezza di attività di produzione, esercizio e manutenzione
  • Consulenza per la certificazione di macchine e/o impianti secondo la Direttiva Macchine
  • Verifiche documentali nell’ambito della gestione dei lavori appaltati ad imprese esterne
  • Gestione degli adempimenti di sicurezza nei cantieri, con particolare riferimento all’attività di coordinamento per sicurezza nella progettazione e durante l’esecuzione

Misure e indagini negli ambienti di lavoro a supporto della valutazione dei rischi​

  • Rilievi acustici per la misura dei livelli di rumore, con predisposizione e/o aggiornamento delle relative mappe di rumore
  • Misure di campi elettrici e campi magnetici in bassa ed alta frequenza 
  • Misure di vibrazioni con determinazione di accelerazione equivalente per sistemi mano-braccio e per corpo intero
  • Mappatura della luminosità ambientale, rilievi illuminamento medio e altre grandezze significative
  • Rilievo dei parametri microclimatici e conseguente calcolo degli indici relativi alle diverse situazioni climatiche
  • Misura della concentrazione di radon e relative grandezze per la valutazione dell’esposizione
  • Rilievi e calcoli per valutazione rischio scariche atmosferiche

Sicurezza antincendio

  • Valutazione del rischio incendio, ai sensi del D.M. 03.08.2015 (Codice di Prevenzione Incendi)
  • Valutazione del rischio incendio per luoghi di lavoro a basso rischio di incendio, ai sensi del D.M. 03/09/21
  • Supporto per l’individuazione delle misure di prevenzione e protezione, compresi impianti e attrezzature,  necessarie per mitigare il rischio incendio
  • Predisposizione di piani e procedure di emergenza 
  • Interfaccia tecnica con progettista antincendio per le pratiche relative ad attività soggette
  • Supporto alla progettazione del Sistema di Gestione della Sicurezza Antincendio (GSA)
  • Calcoli e simulazioni per analisi prestazionale tramite l’utilizzo di software specifici (Fire Safety Engineering).

Interventi di risanamento in ambienti di lavoro con presenza di radon

  • Effettuazione analisi e misure di concentrazione radon
  • Analisi dei risultati e supporto per eventuali adempimenti successivi (calcoli preliminari, comunicazioni agli enti di controllo, ecc.)
  • Effettuazione di sopralluoghi e rilievi negli ambienti di lavoro per cui sia stato riscontrato il superamento del livello di riferimento per la concentrazione di radon
  • Svolgimento ruolo di Esperto Risanamento Radon ai sensi del D.M. 101/2020 e s.m.i.
  • Studio e definizione delle soluzioni tecniche finalizzate alla riduzione della concentrazione di radon
  • Svolgimento del ruolo di Esperto di Radioprotezione ai sensi del D.M. 101/2020 e s.m.i.